Per conoscerci meglio: riflettori puntati su AOS –
Un’intervista con Eran Lazar, Vice President & Product Line Manager, AOI & AOS OR
Ci racconti un po' di Lei
Mi chiamo Eran Lazar e dal 2015 ricopro il ruolo di Vice President & Product Line Manager per AOI e AOS. Ho lavorato nella divisione PCB di Orbotech per più di 13 anni: ho iniziato nel 2005 come ingegnere delle applicazioni in AOI poco prima del lancio del Discovery. Da allora, ho ricoperto numerose funzioni all’interno di AOI e nella divisione PCB di Orbotech. Oggi per me è un onore essere a capo di questo formidabile team e condividere con loro la responsabilità della scoperta di alcune delle soluzioni migliori e più innovative oggi disponibili sia in AOI che in AOS.
Quanto alla mia vita personale, sono sposato con Yael e ho tre figlie.
Che cos’è che rende l’AOS così speciale?
La strada che abbiamo percorso per sviluppare la sagomatura ottica o AOS (Automated Optical Shaping) esprime in sintesi la ragion d’essere di Orbotech. Orbotech si impegna a investire cospicuamente in tecnologie, specialmente in tecnologie che aiutano il settore, anche quando il ritorno sull’investimento (ROI) non è immediato. Negli ultimi 12 o 13 anni abbiamo investito in una nuova tecnologia di sagomatura e sagomatura 3D perché avevamo previsto il modo in cui il settore dei PCB si sarebbe sviluppato. Avevamo intuito che, a un certo punto, il settore si sarebbe spostato sui PCB ad alta densità con linee e spazi impercettibili per l’occhio umano. Per mantenere alte le rese, i clienti sarebbero stati obbligati a passare da una semplice riparazione manuale a una soluzione di sagomatura automatica in grado di eseguire sia l’ablazione che l’aggiunta di rame, e di garantire che la forma delle linee rimanga fedele alla struttura originale della CAM.
Nel 2016, questa tendenza si è rinforzata quando SLP/mSAP è diventato lo standard per la produzione dell’ultima generazione di smartphone. Quando le linee e gli spazi dei più avanzati PCB hanno raggiunto una densità maggiore passando da 50 µm a 30 µm, il settore ha adottato l’AOS come l’unica tecnica in grado di accrescere le rese.
Non esiste nessun altro prodotto capace di fare quello che l’AOS di Orbotech e in particolare Precise™ 800 possono fare. L’AOS di Orbotech si basa su tecnologie esclusive che sono state sviluppate più di dieci anni fa. Questa ricerca ha portato a una soluzione avanzata e innovativa, sia in termini di qualità che di prestazioni. I nostri clienti possono realizzare le rese che desiderano nonostante le difficili condizioni. Ritornando velocemente ai giorni nostri – quasi 2 anni dopo il lancio – Precise 800 e Ultra Perfix 120S sono un elemento cruciale del flusso produttivo. Grazie al suo effetto diretto e significativo sulla resa, l’AOS è stato incorporato nel processo di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti.
Quali certificazioni ha ricevuto Precise?
Precise è stato certificato dai nostri clienti e anche da alcuni dei nostri principali clienti finali, gli stessi progettisti elettronici. Inoltre ha superato le rigorose procedure di certificazione di associazioni indipendenti, tra cui l’IPC, che è particolarmente importante. Precise di Orbotech è l’unico prodotto ad aver superato questi test così severi. Ci impegniamo a collaborare con il settore e ad assicurare che le nostre soluzioni continuino a tracciare la strada e a offrire ai nostri clienti le migliori prestazioni possibili.
Qual è la Sua previsione per il futuro?
Il settore si sta muovendo verso linee ancora più sottili e dense, con un maggior numero di dati e funzionalità incorporabile in spazi di dimensioni uguali o anche inferiori. Oggi è più chiaro che mai che tra qualche anno le riparazioni manuali scompariranno nei segmenti di alta fascia, come i substrati per HDI, settore automobilistico, elettronica flessibile e circuiti integrati, che offrono una penetrazione di laminato ridotta all’1,5 µm. L’AOS svolgerà un ruolo di importanza vitale e consentirà di ottenere le rese necessarie per le produzioni di massa. Più semplicemente, senza l’AOS, i processi produttivi non sarebbero economici o realizzabili. L’AOS diventerà un vero e proprio strumento di produzione di massa in tutti i segmenti di alta fascia.
L’AOS verrà introdotto anche nei processi produttivi di applicazioni più avanzate come nelle tecnologie di imballaggio e nel fissaggio di piastrine incorporate in applicazioni che hanno un chip incorporato. Queste applicazioni sono complesse e di gran lunga più costose. Poiché il chip viene prima di tutto e la funzionalità è progettata a partire dal chip, il ROI sulla loro riparazione è molto più alto. Il chip può costare oltre 10 $, quindi rottamare le unità nel mezzo del processo produttivo ha un impatto maggiore sui costi. Questo è un fattore significativo nel processo decisionale del cliente che vuole utilizzare l’AOS come strumento di produzione nel processo di ricerca e sviluppo in corso, e che non vuole aspettare. Prendendo in considerazione l’AOS in questa fase e facendo leva sulla sua tecnologia per accrescere le rese, è possibile realizzare una produzione di massa.
Credo che entro 2-4 anni, il mercato dell’AOS diventerà molto più aggressivo con il passaggio a linee/spazi di maggior densità, e il numero medio di soluzioni AOS per cliente aumenterà considerevolmente.
Qual è una delle principali sfide a cui ha dovuto far fronte recentemente?
Una delle sfide più grandi, e sicuramente una delle sfide professionali più significative che ho affrontato, è quella di reinventare un prodotto in un mercato maturo e stabile come quello dei sistemi AOI, e offrire ai clienti un valore aggiunto reale. Nel 2017, abbiamo lanciato Ultra Dimension, che ha avuto un effetto concreto sul mercato e sul comportamento dei nostri clienti nei confronti di esso, abbiamo cambiato il processo nella sala AOI e ridotto drasticamente il costo totale di proprietà (TCO) per i nostri clienti.
Oggi possiamo vedere il successo della soluzione Ultra Dimension che è già stata installata ed è in funzione su processi di produzione di massa in diversi impianti. Abbiamo venduto una decina di Ultra Dimension in meno di sei mesi e l’interesse da parte dei clienti continua a crescere. Questo traguardo diventa ancora più importante dal momento in cui introduciamo il concetto di sala AOI che consente una connessione diretta tra AOI e AOS in conformità allo standard di settore 4.0.
Cautionary Statement Regarding Forward-Looking Statements
Some of the materials contained on this website (including in press releases, webcasts, presentations, posts and other places) contain forward-looking statements and are subject to the Safe Harbor provisions created by the U.S. Private Securities Litigation Reform Act of 1995. These statements relate to, among other things, future prospects, developments, business strategies and industry trends and involve certain risks and uncertainties. The words “anticipate,” “believe,” “could,” “will,” “plan,” “expect” and “would” and similar terms and phrases, including references to assumptions, have been used in this website to identify forward-looking statements. These statements are only predictions and actual events or results may differ materially. We refer you to the documents KLA Corporation (“KLA”) files from time to time with the Securities and Exchange Commission, specifically, KLA’s most recent Annual Report on Form 10-K and Quarterly Reports on Form 10-Q. These documents contain important factors that could cause the actual results to differ materially from those contained in projections and other forward-looking statements including, among others, volatility and cyclicality in the semiconductor equipment industry and other industries in which KLA and its subsidiaries operate, potential fluctuations in operating results and stock price, international trade and economic conditions, the ability to compete successfully worldwide, management of technological change and customer requirements, fluctuations in product mix within and among divisions, the timing and strength of product and service offerings by KLA and its subsidiaries and its and their competitors, intellectual property obsolescence and infringement, and factors associated with key employees, key suppliers, acquisitions, and litigation. Additional factors impacting the business of KLA and its subsidiaries include integration between KLA and its acquired companies, ability to achieve synergies and other benefits of acquisitions in the timeframe anticipated, if at all.
KLA and its subsidiaries assume no obligation to update the information in this website (including press releases, webcasts, presentations, posts and other places) to reflect new information, future events or otherwise, except as required by law.
Disclaimer
This site is provided by KLA (or its subsidiaries) on an "as is" basis. None of KLA and its subsidiaries make any representations or warranties of any kind, express or implied, as to the operation of the site, or the accuracy or completeness of the information, content, materials, pricing, services, or products included on this site. Product specifications and prices are subject to change without notice, and products may be discontinued without notice. None of KLA and its subsidiaries will be liable for any damages of any kind arising from the use of this site, or the material that is provided on this site, including but not limited to direct, indirect, special, incidental, punitive, or consequential damages.
Choose your social network